Bravo (198) 1.6 16V Multijet Fumo di scarico in eccesso e perdita potenza

Bravo (198) 1.6 16V Multijet Fumo di scarico in eccesso e perdita potenza

Titolo: Risoluzione del difetto di perdita di potenza e fumo di scarico nel vano motore di un veicolo con turbocompressore

Introduzione: Questo documento fornisce una guida per risolvere il difetto di perdita di potenza, fumo di scarico in eccesso e consumo eccessivo di olio su un veicolo con turbocompressore. Il sintomo può essere associato a diversi codici guasto, tra cui P0237, P0238, P2563 e P2562, che riguardano il sensore di pressione di sovralimentazione e il sensore di posizione del controllo del turbocompressore. Seguendo le fasi di intervento descritte di seguito, sarà possibile individuare e risolvere il problema.

Fase 1: Lettura e cancellazione dei codici di errore del sistema di gestione del motore

  1. Utilizzare uno scanner diagnostico per leggere i codici di errore presenti nel sistema di gestione del motore.
  2. Cancellare tutti i codici di errore memorizzati.

Fase 2: Verifica e interventi per veicoli con turbocompressore a geometria fissa

  1. Eseguire un breve collaudo su strada con il veicolo.
  2. Selezionare la terza marcia e accelerare il veicolo con carico totale nell’intervallo di regime motore compreso tra 1000 e 3000 giri/min.
  3. Verificare la presenza dei codici di errore P0237 e P0238.
  4. Verificare il funzionamento della wastegate e sostituirla se necessario.
  5. Controllare lo stato e le condizioni dei flessibili e delle fascette delle prese d’aria e sostituirli se necessario.
  6. Verificare la presenza di eventuali perdite all’Intercooler e sostituire i componenti danneggiati.
  7. Eseguire nuovamente un breve collaudo su strada per verificare l’assenza di codici di errore.

Fase 3: Verifica e interventi per veicoli con turbocompressore a geometria variabile

  1. Eseguire un breve collaudo su strada con il veicolo.
  2. Selezionare la terza marcia e accelerare il veicolo con carico totale nell’intervallo di regime motore compreso tra 1000 e 3000 giri/min.
  3. Verificare la presenza dei codici di errore P0237, P0238, P2563 e P2562.
  4. Verificare il tubo flessibile per vuoto e il serbatoio, e controllare la presenza di olio.
  5. Pulire la pompa del vuoto e sostituirla se necessario.
  6. Verificare la presenza di eventuali perdite all’Intercooler e sostituire i componenti danneggiati.
  7. Controllare le connessioni elettriche del turbocompressore e verificare che il suo funzionamento sia corretto.
  8. Sostituire i componenti del turbocompressore se necessario.
  9. Effettuare un breve collaudo su strada per accertarsi dell’assenza di codici di errore.

Nota: Prima di eseguire qualsiasi intervento, è consigliabile consultare il manuale di assistenza tecnica specifico del veicolo in questione e utilizzare gli strumenti e le attrezzature adatte per garantire una corretta diagnostica e riparazione. Inoltre, se il veicolo è ancora coperto da garanzia, è consigliabile contattare un centro di assistenza autorizzato per la diagnosi e la risoluzione del problema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *