Archivio Mensile: Novembre 2018

Corrente elettrica e corpo umano

Corrente elettrica e corpo umano

Corrente elettrica e corpo Umano          Conoscere i principi generali della materia trattata ci  consente di poter adottare ogni volta la soluzione migliore rispetto al problema da affrontare. Uno dei cardini sui quali poggia la normativa elettrica è proprio la pericolosità della corrente elettrica. Per capire la pericolosità della corrente elettrica è necessario trattare associandoli alcuni[…]

Norme generali di sicurezza PSA (Peugeot Citroen) Sistema e-HDI

Norme generali di sicurezza PSA (Peugeot Citroen) Sistema e-HDI

Norme generali di sicurezza PSA (Peugeot Citroen) Sistema e-HDI Ultracapacità Denominata anche e-booster o UCAP è costituita da un insieme di condensatori che durante la fase di avviamento forniscono una sovra potenza per garantire all’alternatore la coppia necessaria all’avviamento del motore Diesel, ovvero circa 50 Nm Potenza elettrica Max: 4kW Tensione nominale: 5V Capacità singolo[…]

Norme e procedure di sicurezza per intervenire su veicoli ibridi ed elettrici

Norme e procedure di sicurezza per intervenire su veicoli ibridi ed elettrici

Norme e procedure di sicurezza per intervenire su veicoli ibridi ed elettrici Sulle auto ibride ed elettriche sono presenti impianti elettrici con tensioni elevate e potenzialmente pericolose. La tensione di batteria supera i 200V in corrente continua e la tensione di alimentazione dei motori arriva a oltrepassare i 600V in alternata. Grosso modo la corrente[…]

Classificazione delle auto Ibride

Classificazione delle auto Ibride

CLASSIFICAZIONE DELLE AUTO IBRIDE Per veicoli ibridi si intendono veicoli in cui sono interessati al flusso di potenza per la propulsione, sia un motore elettrico che un motore a combustione interna, ovvero la potenza di propulsione proviene da più fonti indipendenti. Non bisogna dimenticare però che il termine auto ibrida negli ultimi anni ha omologato[…]

Riconoscere i cablaggi pericolosi sulle auto elettriche e ibride

Riconoscere i cablaggi pericolosi sulle auto elettriche e ibride

RICONOSCERE I CABLAGGI PERICOLOSI SULLE AUTO ELETTRICHE E IBRIDE Quando si lavora sui veicoli Ibridi o Elettrici, è come se si lavorasse su di un impianto elettrico con alimentazioni che possono arrivare anche a 650 Vac. Per evitare infortuni gravi, alcuni costruttori hanno standardizzato un “codice colore” per quei cavi che possono trasportare tensioni pericolose.[…]

Elementi per l’azionamento nei veicoli Elettrici e Ibridi

Elementi per l'azionamento nei veicoli Elettrici e Ibridi

Elementi per l’azionamento nei veicoli Elettrici e Ibridi LA BATTERIA DEI SERVIZI Ogni veicolo ibrido, ad oggi dispone anche di una batteria da 12V di tipo AGM al piombo acido con tecnologia VRLA, comunemente chiamata batteria ausiliaria o dei servizi. L’elettrolita in questo tipo di accumulatori, è assorbito in separatori costituiti da un massa spugnosa[…]